EUFONICA, Il 10 e l'11 maggio 2025 a Bologna




Eufonica, l’evento che ha l’obiettivo di accorciare la distanza tra il mondo della formazione e quello del mercato musicale,  si svolgerà  il 10 e l’11 maggio a Bologna - Città Creativa della Musica UNESCO - presso i padiglioni di BolognaFiere. La manifestazione  si preannuncia essere un vero luogo di confronto per tutta la filiera di settore, favorendo lo sviluppo della musica come elemento di crescita personale e come orizzonte di lavoro per tantissimi ragazzi.

Al suo terzo appuntamento, Eufonica è quindi divenuto punto di riferimento per le realtà professionali e legate alla formazione che costituiscono il Sistema Musica in Italia. Dagli artigiani liutai agli organizzatori dei festival, dai formatori ai grandi protagonisti del mercato, Eufonica è un luogo di incontro privilegiato per fare musica in cui convergono scambi di esperienze, concerti, appuntamenti con i professionisti e alta formazione, aprendosi sia a un pubblico specializzato che a un vasto settore di addetti ai lavori.

Concerti, talk, workshop, spazi espositivi rivolti ai professionisti della formazione musicale, della produzione e dell’industria musicale, per un appuntamento che vuole promuovere l'incontro ed il dibattito tra chi fa formazione, le istituzioni, gli imprenditori, gli operatori del mondo della Musica e i fruitori.

Un'importante novità per l'edizione 2025 di Eufonica è la partnership con Guitar Show, una delle più grandi manifestazioni europee dedicata alle sei corde, una mostra-mercato aperta all'industria, alla distribuzione, agli artigiani, ai maker, ai liutai, ai modders, ai negozi, ai privati e ai collezionisti. Guitar Show si svolgerà infatti negli stessi giorni di Eufonica, per facilitare la creazione di un Ecosistema Musica in cui convivono e interagiscono tutti gli attori della filiera: dalla formazione alla produzione, fino alla comunicazione e alla fruizione.

Attraverso un’offerta di panel e incontri dedicati, inclusione e accessibilità sono al centro della manifestazione fin dalla sua prima edizione, congiuntamente al tema dei generi e alla loro rappresentazione. Perché la musica - linguaggio universale - è per tutti.

L’edizione 2024 di Eufonica ha ospitato oltre 5.000 visitatori, oltre 50 esibizioni delle Scuole di Musica, oltre 50 fra workshop, convegni, masterclass e seminari più svariati concerti rappresentativi di diversi generi musicali: da artisti della nuova scena italiana come Willie Peyote a grandi ensemble come Orchestra Senzaspine fino a protagoniste della musica classica di respiro internazionale come la violinista Laura Marzadori, primo violino di spalla della Scala, e la pianista Beatrice Rana. I numerosi appuntamenti sono stati organizzati dal MIM, da BolognaFiere in collaborazione con INDIRE e con la Regione Emilia-Romagna e hanno coinvolto realtà come Ravenna Festival, l'Accademia di Imola, Emilia Romagna Festival, Università di Bologna e molte altre.


Commenti