Prende il via domani la prima fase eliminatoria della Toscanini Competition 2025, durante la quale i dodici concorrenti selezionati avranno a disposizione 1 h ciascuno per concertare e dirigere il repertorio assegnato in una prova con l’orchestra.
La XII edizione del concorso, che si terrà all’Auditorium Paganini di Parma dal 31 agosto al 7 settembre, ha visto la partecipazione di ben 178 candidati provenienti da tutti i cinque continenti e da 39 Paesi diversi, che sono stati individuati al termine di un’attenta valutazione da parte della giuria preliminare, composta da Marcello Bufalini (docente di direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino), Carla Delfrate (docente di Esercitazioni orchestrali presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma) e Vittorio Parisi (docente di direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano).
La Giuria ha inoltre individuato quattro candidati quali riserve, pronti a subentrare in caso di rinuncia da parte di uno o più dei dodici selezionati.
La Giuria Internazionale, presieduta da Ruben Jais (sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Toscanini), sarà altresì composta da: Han-na Chang (direttrice della Trondheim Symfoniorkester), Lu Jia (direttore artistico della China National Center for Performing Arts Orchestra di Pechino), Mónica Lorenzo (coordinatrice artistica della Orquesta y Coro Nacionales de España), Sandra Parr (artistic planning director della Royal Liverpool Philharmonic Orchestra), Cristina Rocca (vice president for artistic planning della Chicago Symphony Orchestra), Marian Van der Meer (artistic coordinator al Concertgebouw di Amsterdam).
Il concorso mette in palio un importante montepremi:
- Primo Premio: 20.000 euro e un concerto sinfonico con la Filarmonica Arturo Toscanini (offerto da Rotary Club Parma Est e Fondazione Passadore)
- Secondo Premio: 10.000 euro (offerto da Frigomeccanica e Bonatti)
- Terzo Premio: 5.000 euro (offerto da La Giovane)
A questi si aggiungono:
- Premio dell’Orchestra: 2.000 euro (offerto da La Toscanini)
- Premio del pubblico “Emanuela di Castelbarco”: 1.000 euro (offerto da Verdissime.com)
La Toscanini Competition 2025 è resa possibile grazie a Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, con il contributo di Camera di Commercio dell’Emilia, Fondazione Monteparma e Crédit Agricole.

Commenti
Posta un commento