“L’Isola di Arturo e delle donne. Storie di mare e magia” L’artista Gilda Pantuliano espone a Palazzo Venezia di Napoli
Dal 24 Ottobre al 23 Novembre 2025, presso Palazzo Venezia di Napoli, si terrà la mostra “L’isola di Arturo e delle donne. Storie di mare e magia” dell’artista Gilda Pantuliano, dedicata ad Elsa Morante in occasione del quarantennale della sua morte. La mostra, a cura di Marco Fiore, non è solo un omaggio alla poetica della scrittrice capitolina, ma anche uno sfaccettato focus artistico sull’universo femminile, sulla ritualità popolare e sul rapporto tra il mare, la spiritualità e l’arte. Ma non solo, la mostra è anche una dedica a Procida come luogo che più di altri ha ispirato la ricerca artistica di Gilda Pantuliano, già presente sull’isola con una personale patrocinata da Procida Capitale Italiana della Cultura nel 2022 e con la collettiva “Procida Segni D’Arte 2” nel 2024.
Undici saranno le opere scelte dall’artista, appartenenti alla serie “Le orme sull’acqua”, alle quali si aggiunge una dodicesima opera creata appositamente: “Speculum” della serie “Parole in Luce”, un quadrillo realizzato con pagine recuperate da una vecchia copia de “L’isola d’Arturo”, sabbia ed altri elementi naturali provenienti dall’isola di Procida. Le opere esposte, quasi tutte installazioni in teca realizzate con tecnica mista su collage fotografico digitale, sono frutto di un’attenta ricerca concettuale e simbolica che Gilda Pantuliano ha condotto al fine di sensibilizzare il visitatore – attraverso colori e suggestioni – ai temi della salvaguardia del mare, dell’eco-ansia e della condizione femminile nelle società costiere, intrecciando antropologia, spiritualità e ambientalismo.
La mostra, inserita nel contesto dall’omonimo progetto interdisciplinare proposto dall’Associazione Culturale Palazzo Venezia Napoli, prevede diversi reading letterari: il 28 Ottobre, l’autrice Irene Facheris presenterà il suo ultimo libro “Tutti gli uomini (possono cambiare le cose)” (Edizioni Tlon, 2025); il 6 Novembre, lo scrittore Ferdinando Forino presenterà il catalogo di Gilda Pantuliano, “laformadelleonde” (Il Quaderno Edizioni, 2024) con saggio critico di Rino Mele; il 14 Novembre, la docente universitaria Gea Palumbo presenterà il suo libro “Quadrilli. Le donne e la religione delle cose nell’isola di Procida e al di là dei suoi confini” (Fioranna, 2021).
L’inaugurazione, prevista per Venerdì 24 Ottobre, alle ore 18:30, sarà moderata dal giornalista Ivan Guidone, e prevederà gli interventi di Michele Assante del Leccese – delegato alla Cultura del Comune di Procida, Gennaro Buccino – presidente dell’Associazione Culturale Palazzo Venezia Napoli, Mario Fevola – progettista; Marco Fiore – curatore della mostra. La mostra “L’isola di Arturo e delle donne”, finanziata con il contributo ai sensi della LR 7/2003 ed inserita nel Piano di Promozione Culturale 2025 indetto dalla Regione Campania, è visitabile gratuitamente dal Lunedì alla Domenica dalle ore 10:30 alle 13:30 e dalle ore 15:30 alle 19:00.



Commenti
Posta un commento