Dopo Napoli, Firenze, Palermo e Torino, Il Sole 24 Ore, insieme a Città di Matera e Fondazione Matera Basilicata 2019, porta nella Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 ( titolo che condividerà con il centro marocchino di Tétouangl)i Stati Generali della Cultura per la tappa conclusiva di quest'anno.
Una giornata quindi di dialogo sul Mediterraneo come spazio di relazioni, scambi e benessere, tra passato e futuro. Tanti i temi che saranno affrontati in questa giornata di lavori, sotto la guida di una platea autorevole di esperti, rappresentanti istituzionali, voci del mondo della cultura e manager di un settore strategico per la vita del Paese e del Mezzogiorno. Dal welfare culturale come strumento di coesione e benessere, alle nuove rotte della progettazione diffusa fino alla musica e le arti come linguaggi di pace e incontro.
In programma sono previsti gli interventi di:
Flavia Barca, Esperta di settori culturali e creativi, Senior Advisor per organizzazioni pubbliche e private
Vito Bardi, Presidente Regione Basilicata
Annalisa Cicerchia, Economista della cultura, Vice Presidente Cultural Welfare Center
Amedeo Feniello, Università degli Studi dell’Aquila
Damiano Giuranna, Direttore Artistico Fondazione World Youth Orchestra
Genci Kojdheli, Direttore Generale Progetti Strategici Municipalità di Tirana
Alessandro Lamonica, Direttore Unità Politiche Pubbliche Fondazione Anna Lindh
Cosimo Latronico, Assessore alla Salute, Politiche per la persona e PNRR Regione Basilicata
Antonella Lattanzi, Scrittrice e sceneggiatrice
Carlo Molfetta, Direttore Generale Taranto 2026
Paolo Montemurro, Direttore MateraHub
Valerio Morabito, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Former Adjunct Professor at the Pennsylvania University
Consuelo Nava, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Direttrice Scientifica ABITAlab dAeD
Antonio Nicoletti, Sindaco della Città di Matera
Raffaele Nigro, Giornalista e scrittore
Rita Orlando, Manager Culturale Fondazione Matera Basilicata 2019
Simona Orsi, Assessore al Comune di Matera con delega a Turismo, Cultura, Cinema, Eventi, Gestione luoghi della cultura, Matera 2026
Gianpietro Perri, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Basilicata
Chiara Rizzi, Università della Basilicata
Marinella Senatore, Artista multidisciplinare, Docente universitario
Michele Somma, Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019
Raffaele Vitulli, Presidente CR.EU - Metacluster europeo Industrie Culturali e Creative
Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia
L'evento potrà essere seguito anche in streaming.
Tutte le informazioni al link:
https://24oreventi.ilsole24ore.com/stati-generali-della-cultura-2025-matera

Commenti
Posta un commento