Domenica 25 Gennaio 2026 BRAFA Art Fair (Brussels Expo, fino a Domenica 1 Febbraio) apre ufficialmente il calendario internazionale dell'Arte.
Sono 143 le gallerie provenienti da 17 paesi rappresentative di almeno 20 specializzazioni che offrono al visitatore un'esperienza immersiva nel mondo dell'arte. Accanto alle antichità più classiche capolavori di arte tessile, libri rari, gioielleria da collezione, ma anche straordinari elementi di design, mirabilia naturali, oggetti di scena...
Tra i 19 nuovi espositori si inserisce la Galleria Carlucci di Roma, specializzata in arte antica. Per quanto riguarda gli altri portavoce dell'arte italiana confermano per il terzo anno Mearini Fine Art di Perugia e Romigioli di Legnano (MI) accanto alla fiorentina Dei Bardi Art (con sede a Bruxelles). Sculture medievali e mobili rinascimentali, e in generale l'arte Haute Époque sono infatti seguite con attenzione dal collezionismo belga. Queste opere, spesso uniche, sono apprezzate per la loro capacità di trasmettere la maestria artigianale di epoche passate e rispondono a un trend in crescita.
Veterani della manifestazione, da 11 edizioni, Robertaebasta Gallerie Milano, particolarmente amati dai collezionisti di Design, affiancati da Barbara Bassi di Cremona, specializzata in gioielleria antica e vintage; Cortesi Gallery con dipinti e quadri materici del secondo dopoguerra (nell'immagine: Mimmo Rotella, Tre del 1963).
Dalton Somaré, la galleria specializzata in Arte Africana fondata da Tomaso e Gerolamo Vigorelli a Milano, prepara con cura l'allestimento tematico da proporre agli affezionati collezionisti internazionali che in Belgio trovano
Tornano al BRAFA anche Federico e Francesco Bulgarini di Ars Antiqua nonché la Gioielleria Nardi di Venezia. Repetto Gallery da Lugano promuove i protagonisti dell’arte povera e concettuale italiani. Giammarco Cappuzzo (Londra) specializzato in pittura europea (secoli XVII-XIX) con particolare attenzione agli Impressionisti francesi. segno dell’interesse crescente per l’arte e l’artigianato del nostro Paese e del riconoscimento internazionale della qualità delle opere proposte.
BRAFA ART FAIR
Domenica 25 Gennaio - Domenica 1 Febbraio 2026
Brussels Expo, Pl. de Belgique 1, Bruxelles
Orari: 11-19 (Giovedì fino alle 22)
Ingressi: intero 25 €, under 16 gratuito, 16-26 anni 10 €. Catalogo 20 €.
Info e biglietti: www.brafa.art
ELENCO DELLE GALLERIE ITALIANE 2026
Ars Antiqua (Milano)
Barbara Bassi (Cremona)
Carlucci Gallery (Roma)
Dalton Somaré (Milano)
Dei Bardi Art (Bruxelles)
Mearini Fine Art (Perugia)
Gioielleria Nardi (Venezia)
Repetto Gallery (Lugano)
Giammarco Cappuzzo Fine Art (Londra)
robertaebasta (Milano – Londra)
Romigioli Antichità (Legnano)
VKD Jewels (Milano - Amsterdam)
Nell'immagine: Galleria Carlucci - Roman Cabinet, circa 1780

Commenti
Posta un commento